
Come ogni anno il 4 maggio a Colloro si svolge la Festa di San Gottardo.
San Gottardo è festa patronale solo dal 1993 ma il Santo viene festeggiato dai tempi antichi.
La chiesa di Colloro, del XVI secolo, è dedicata al Santo. Sulla facciata è visibile un affresco che lo raffigura.

Nella chiesa si trova la statua del Santo che in occasione della festa viene portata in processione per le vie della frazione.

La tradizione vuole che in occasione della festa venga benedetto e distribuito il pane di segale che un tempo era cotto nei numerosi forni presenti a Colloro.
La seconda domenica successiva alla festa di San Gottardo si festeggia San Venanzio, il santo che proteggeva dalle cadute sulle mulattiere di montagna che in questa stagione cominciavano ad essere frequentate.
La giornata di San Gottardo è ricca di momenti religiosi e conviviali.
Alle ore 10:30 si terrà la Messa solenne, accompagnata dalla tradizionale benedizione del pane.
A seguire, la processione con la partecipazione della Banda Musicale di Fomarco.
Alle ore 13:00, tutti al pranzo comunitario presso il Circolo ACLI di Colloro (prenotazioni al 0324 1870640 entro il 2 maggio).
Nel pomeriggio, alle 15:30, i Vespri e la festa al Circolo ACLI con l’allegra musica delle fisarmoniche.
Una giornata di comunità e tradizione
Buona festa a tutti!