Domenica 26 marzo il Circolo di Colloro organizza un corso amatoriali di sushi.

Domenica 26 marzo il Circolo di Colloro organizza un corso amatoriali di sushi.
Escursione alla scoperta dei terreni terrazzati
Ritrovo davanti al Circolo di Colloro alle ore 9:30 di domenica 17 luglio per partecipare all’escursione ad anello verso Capraga. Rientro previsto intorno alle 16:30.
Durante l’escursione sarà possibile osservare i paesaggi terrazzati che caratterizzano il percorso.
Al Circolo di Colloro giovedì 19 maggio 2022 si terrà il X° Workshop Nazionale Butterfly Monitoring Scheme Italia organizzato dal PARCO NAZIONALE ValGrande in collaborazione con il MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
Il workshop ha lo scopo di presentare il progetto nazionale di monitoraggio delle farfalle italiane, che fa parte del più ampio europeo Butterfly Monitoring Scheme (eBMS).
Programma:
9:00-9:30 Accoglienza dei partecipanti
9:30-10:00 Saluti di benvenuto dal Parco
10:00-10:30 Cristina Seveilleja (responsabile del progetto eBMS) – Presentazione del progetto SPRING
10:30-11:00 Simona Bonelli (Università degli Studi di Torino) – Lo stato dell’arte del BMS Italia
11:00-11:30 Federica Paradiso (Università di Torino) – Il metodo del transetto di Pollard
11:30-12:00 Silvia Ghidotti (Parco Nazionale del Gran Paradiso) – Specie di lepidotteri delle Alpi Occidentali: come riconoscerle
12:00-12:30 Alessandra Pollo (Università degli Studi di Torino) – Le farfalle protette dalla Direttiva Habitat e
vulnerabili (IUCN) nel Parco Nazionale della Val Grande
12:30-13:30 Pausa pranzo (Pranzo al sacco o al Circolo a pagamento)
13:30-15:30 Marta Depetris (Università di Torino) – Monitoraggio delle farfalle al transetto BMS di Colloro.
15:30-16:30 Inserimento dati sul sito BMS
È previsto un numero massimo di 35 partecipanti, pertanto si rende necessaria la prenotazione (specificando eventuale volontà di mangiare presso il Circolo) che può essere fatta inviando una e-mail a:
promozione@parcovalgrande.it entro il 17 maggio
Venerdì 25 marzo 2022 dalle 18:00 presso il Circolo di Colloro si parlerà di terrazzamenti, di flora e del botanico Emilio Chiovenda.
Roberto Dellavedova, botanico, parlerà della flora si trova da Colloro a la Colma, ricordando il botanico di Premosello Emilio Chiovenda.
L’agronomo Ivano De Negri e il presidente dell’Associazione Fondiaria Terraviva Claudio Minacci racconteranno come vengono recuperati i terrazzamenti della Valle Antrona.
L’incontro è gratuito.
Sarà possibile cenare presso il Circolo di Colloro prenotando al 0324 1870640.
Giovedì 28 maggio ha riaperto il Circolo di Colloro.
Da venerdì 29 maggio potrai ordinare la PIZZA e dal 3
giugno tutto ritornerà alla normalità: riprende il servizio bar, potrai goderti l’aperitivo, gustarti una pizza e ordinare i piatti golosi della cucina.
Dopo aver dedicato a Colloro un post sul suo blog
http://scoperteturistiche.blogspot.com
(prontamente segnalato su Colloro.it) Marco Bossi regala alla piccola frazione di Premosello Chiovenda un intero articolo uscito lo scorso sabato 23 luglio sul “Corriere di Novara”.
Leggi la pagina del Corriere di Novara dedicata a Colloro e Premosello Chiovenda.
Grazie a Marco per il suo impegno nel far conoscere la splendida Colloro.
Pronti per la Carcavegia collorese? Il tradizionale rito di origini antichissime che si svolge il 5 gennaio di ogni anno.
Puoi approfittarne per cenare e festeggiare al Circolo di Colloro con pizza, polenta e cinghiale, trippa con vin brulé! E quando avrai bevuto abbastanza puoi unirti al Karaoke di con Stef & Miky.
Domenica 10 dicembre
alle 17.00
al Circolo di Colloro
ci sarà la presentazione e la distribuzione
del libro
Ricerca sulle famiglie premosellesi
Il Circolo di Colloro sta organizzando la
Chi volesse partecipare all’organizzazione della festa può rivolgersi alla conduttrice recandosi di persona al circolo o utilizzando questi recapiti:
Alle 18:00 si apre la festa con il buffet di Hallowen a base di … zucca, ma non solo.
Caramelle e dolcetti per tutti
15 euro a testa per il buffet e una bibita
Alle 19:00 incursioni nelle case del paese con Miky e Stef e tutti i bambini che vorranno seguirle.
La serata sarà animata da Stef e Miky!!!
Vi raccomandiamo di vestirvi tutti da streghe e stregoni.