Vuoi conoscere la Valgrande? Il nuovo libro “Valgrande – Là dentro… gli ultimi” ti aspetta.

ValGrande - Là dentro... gli ultimi - Carlo Zanetta - Daniele Barbaglia

Venerdì 21 luglio alle ore 21:00 presso il Circolo di Colloro verrà presentato il libro “Valgrande – Là dentro… gli ultimi”, il libro di Daniele Barbaglia e Carlo Zanetta, il nuovo libro che racconta il passato della Valle.

Durante l’incontro verrà proiettato un inedito cortometraggio e sarà possibile acquistare il libro.

Colloro su RAI 2

Un Tweet del b&b Cà dal Preu ci informa che Colloro sarà su RAI2 sabato 26 marzo alle 14:00 in una puntata de “Il Provinciale” dedicata al Parco Nazionale della Val Grande.

Al Circolo di Colloro si parla di terrazzamenti, flora e del botanico Emilio Chiovenda

Emilio Chiovenda

Venerdì 25 marzo 2022 dalle 18:00 presso il Circolo di Colloro si parlerà di terrazzamenti, di flora e del botanico Emilio Chiovenda.

Roberto Dellavedova, botanico, parlerà della flora si trova da Colloro a la Colma, ricordando il botanico di Premosello Emilio Chiovenda.

L’agronomo Ivano De Negri e il presidente dell’Associazione Fondiaria Terraviva Claudio Minacci racconteranno come vengono recuperati i terrazzamenti della Valle Antrona.

L’incontro è gratuito.

Sarà possibile cenare presso il Circolo di Colloro prenotando al 0324 1870640.

Giro degli alpeggi di Colloro

Navigando su internet ho trovato questa proposta per il 22 gennaio per chi vuole conoscere quello che viene definito dagli organizzatori “uno degli angoli ancora poco conosciuti della val d’Ossola”: “Giro degli alpeggi di Colloro”.

Dimmi di più… (link esterno)

Sabato 20 novembre: escursione “Vivere in salita: civiltà contadina da Premosello a Colloro”

Il Parco Nazionale della Val Grande propone per sabato 20 novembre l’escursione “Vivere in salita: civiltà contadina da Premosello a Colloro”.

Si percorrerà il sentiero che conduce da Premosello Chiovenda a Colloro soffermandosi in alcuni punti di interesse:

  • il monumento all’alpigiano;
  • la mulattiera;
  • la cappella del Balmesc;
  • l’ingresso nel Parco fra due castagni secolari;
  • la Ca’ Vegia
  • il Torchio di Colloro

Per maggiori informazioni e iscrizioni:

http://www.parcovalgrande.it/eventi_dettaglio.php?id=87463

Risultati elezioni comunali Premosello Chiovenda

Votazioni 2021 Premosello Chiovenda

FOVANNA ELIO VittoriaVoti 78171,32%
LISTAVOTIPERCENTUALE
PREMOSELLO CHIOVENDA PUNTO E A CAPO SEGGI 7

BIONDA MAURIZIOVoti 31428,68%
LISTAVOTIPERCENTUALE
COLLORO PREMOSELLO CUZZAGO SEGGI 3

Totale voti 1.095

Elettori 1.803 – Votanti 1.126 (62,45%) – Schede nulle 24 – Schede Bianche 7 – Schede contestate 0

Maggiori dettagli https://www.colloro.it/elezioni-comunali-2021-premosello-chiovenda/

Aggiornamento lunedì 24 ore 19:11

Elezioni comunali 2021 Premosello Chiovenda

person dropping paper on box
Photo by Element5 Digital on Pexels.com
FOVANNA ELIO Voti 78171,32%
LISTAVOTIPERCENTUALE
PREMOSELLO CHIOVENDA PUNTO E A CAPO SEGGI 7
BIONDA MAURIZIOVoti 31428,68%
LISTAVOTIPERCENTUALE
COLLORO PREMOSELLO CUZZAGO SEGGI 3

Affluenza (Dati Ministero dell’Interno)

Comune% ore 12:00% ore 19:00% ore 23:00% ore 15:00%
PREMOSELLO-CHIOVENDA16,6444,2050,6462,4570,03

Elettori e sezioni (Dati prefettura)

ComuneSezioniMaschiFemmineTotale
Premosello Chiovenda48609431.803
Elettori e sezioni

Affluenza votanti (Dati prefettura)

ComuneVotanti
ore 13:00
%Votanti
ore 19:00
%Votanti
ore 19:00
%
PREMOSELLO-CHIOVENDA300 16,64 %797 44,20 %913 50,64 %
Affluenza Votanti

Affluenza e votanti – dati definitivi (Dati prefettura)

ComuneVotanti
Maschi
Votanti
Femmine
Totali%
PREMOSELLO-CHIOVENDA536  5911.12762,51 %
Definitivi ore 15:00

PREMOSELLO-CHIOVENDA

Aggiornato alle ore 18:54 di lunedì 4 ottobre

Strada per Colloro chiusa dal 5/10 all’8/10

La strada che da Premosello Chiovenda conduce a Colloro sarà chiusa dal 5 ottobre all’8 ottobre 2021 dalle ore 8:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 per lavori per conto di E-Distribuzione.

Lunedì 4 ottobre sospesa l’erogazione dell’Acqua a Colloro

AVVISO

Lunedì 4 ottobre 2021 dalle 8:00 fino a fine lavori verrà sospesa l’erogazione dell’acqua nella per lavori di manutenzione al serbatoio.

Festa Alpe Lut 2021

Sabato 4 Settembre

Camminata diurna-notturna Premosello – Alpe Lut

Domenica 5 Settembre

ore 11:00 – Santa messa nel piazzale adiacente alla Cappella dell’Alpe Lut

ore 12:00 – Consumazioni da asporto presso il bivacco

Attenersi alle norme anti-covid


Come ogni primo fine settimana di settembre anche quest’anno si terrà la festa della Madonna del Lut.

Per informazioni sul santuario del Lut:

http://www.comuniterrae.it/punto/santuario-lut/

L’Alpe Lut è raggiungibile proseguendo da Colloro la strada che sa le dalla Chiesa, dopo una forte pendenza, passati alcuni tornanti si arriva alla vasca della Centralina Elettrica Pro Colloro. Da lì si prosegue a destra passando il ponticello.

Dopo circa 30 minuti di cammino dalla strada sulla sinistra parte un sentiero che in 10/15 minuti porta all’Alpe.

In alternativa si può proseguire sulla strada carrabile seguendo le indicazioni.