Un Tweet del b&b Cà dal Preu ci informa che Colloro sarà su RAI2 sabato 26 marzo alle 14:00 in una puntata de “Il Provinciale” dedicata al Parco Nazionale della Val Grande.
Autore: e.guarino
Al Circolo di Colloro si parla di terrazzamenti, flora e del botanico Emilio Chiovenda

Venerdì 25 marzo 2022 dalle 18:00 presso il Circolo di Colloro si parlerà di terrazzamenti, di flora e del botanico Emilio Chiovenda.
Roberto Dellavedova, botanico, parlerà della flora si trova da Colloro a la Colma, ricordando il botanico di Premosello Emilio Chiovenda.
L’agronomo Ivano De Negri e il presidente dell’Associazione Fondiaria Terraviva Claudio Minacci racconteranno come vengono recuperati i terrazzamenti della Valle Antrona.
L’incontro è gratuito.
Sarà possibile cenare presso il Circolo di Colloro prenotando al 0324 1870640.
GIRO AD ANELLO DEGLI ALPEGGI ALTI DI COLLORO (VB)
Escursione totalmente esposta al sole quella che ci porterà a visitare uno degli angoli ancora poco conosciuti della val d’Ossola. Partiremo dalla bella Premosello Chiovenda, uno dei 13 comuni del parco Nazionale della Val Grande, per salire con bella mulattiera all’assolato borgo di Colloro dove faremo una prima merenda. Da li su bel sentiero saliremo all’oratorio di San Bernardo e poi verso gli alpeggi di Sasso Termine, Curt Luar, la grande Capraga posta a circa 1000 mt di altezza dove consumeremo il nostro pranzo al sacco per poi fare ritorno a Colloro passando da Biogno. Dopo una meritata ultima merenda contemplativa faremo ritorno a Premosello utilizzando una mulattiera diversa da quella dell’andata. Camminata adatta a coloro che hanno un allenamento medio visto gli 800 mt di dislivello. L’ottima esposizione al sole renderà piacevole la nostra camminata se la giornata sarà particolarmente fredda. Per info e prenotazioni contattatemi al 320 3661926 whatsapp
Val Grande e Colloro: un nuovo video pubblicato questo mese su YouTube

Il video caricato da MONTAGNAZZA è il resoconto dell’avventura sul percorso Colloro – Ponte Val Gabbio – Bocchetta dell’Usciolo.
Giro degli alpeggi di Colloro

Navigando su internet ho trovato questa proposta per il 22 gennaio per chi vuole conoscere quello che viene definito dagli organizzatori “uno degli angoli ancora poco conosciuti della val d’Ossola”: “Giro degli alpeggi di Colloro”.
Dimmi di più… (link esterno)
Val Grande e Colloro: due nuovi video pubblicati questo mese su YouTube
Il silenzio della mente è la porta per l’infinito.
Val Grande giro ad anello: Colloro-Biogno-Capraga-Sasso Termine-Curt Luar-Ludo Termine-In Ti Vai-I Curt-Lagarasc-Lut-Colloro, buone visione.
Bocchetta dell’Usciolo da Colloro (❤️Val Grande❤️)
13 novembre 2021.
Bellissima escursione nel Parco Nazionale della Val Grande. Da Colloro lasciata la macchina a 600mslm siamo saliti fino alla Bocchetta dell’Usciolo (1860mslm): 1200mt di dislivello passando dall’Alpe Lut (783mt), Alpe La Piana (999mt), Alpe la Motta (1139mt), Alpe Stavelli (1480mt).
Sabato 27 Novembre 2021: Escursione “La civiltà montana del passato (Colloro, Biogno, Capraga, Sasso Termine, Colloro)”

Il Parco Nazionale della Val Grande propone per sabato 27 novembre l’escursione “La civiltà montana del passato (Colloro-Biogno-Capraga-Sasso Termine-Colloro)“.
Programma:
- Ore 9.30 ritrovo a Colloro e inizio escursione.
- salita su mulattiera fino a Biogno, sosta nella frazione
- prosecuzione on sentiero e breve tratto di asfalto fino a Capraga
- Ore 12.30 pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
- ritorno su sentiero e mulattiera a Colloro con giro ad anello, passando da Sasso Termine
- Ore 16.30 circa fine dell’escursione
Lunghezza dell’escursione: 5,5 km
Dislivello: 440 metri
Tempo di percorrenza a piedi andata e ritorno, escluse le soste: 4 ore
Difficoltà: media (Necessita di un minimo di allenamento.
Obbligo utilizzo scarponi da trekking/montagna)
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Sabato 20 novembre: escursione “Vivere in salita: civiltà contadina da Premosello a Colloro”

Il Parco Nazionale della Val Grande propone per sabato 20 novembre l’escursione “Vivere in salita: civiltà contadina da Premosello a Colloro”.
Si percorrerà il sentiero che conduce da Premosello Chiovenda a Colloro soffermandosi in alcuni punti di interesse:
- il monumento all’alpigiano;
- la mulattiera;
- la cappella del Balmesc;
- l’ingresso nel Parco fra due castagni secolari;
- la Ca’ Vegia
- il Torchio di Colloro
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
24 ottobre – Passeggiata comunitaria a Premosello-Chiovenda e Colloro sul tema “Pietra su pietra. Terrazzamenti e forni”
Per oggi 24 Ottobre è prevista la passeggiata comunitaria a Premosello-Chiovenda e Colloro sul tema “Pietra su pietra. Terrazzamenti e forni” organizzata da Comuniterràe e Parco Letterario Nino Chiovini.
Per informazioni https://www.parchiletterari.com/files/allegati/locandina-24-ottobre_premosello-chiovenda_p.letterario.pdf

Risultati elezioni comunali Premosello Chiovenda

FOVANNA ELIO ![]() | Voti 781 | 71,32% |
---|---|---|
LISTA | VOTI | PERCENTUALE |
PREMOSELLO CHIOVENDA PUNTO E A CAPO | SEGGI 7 |
BIONDA MAURIZIO | Voti 314 | 28,68% |
---|---|---|
LISTA | VOTI | PERCENTUALE |
COLLORO PREMOSELLO CUZZAGO | SEGGI 3 |
Totale voti 1.095
Elettori 1.803 – Votanti 1.126 (62,45%) – Schede nulle 24 – Schede Bianche 7 – Schede contestate 0
Maggiori dettagli https://www.colloro.it/elezioni-comunali-2021-premosello-chiovenda/
Aggiornamento lunedì 24 ore 19:11