Domenica 10 Luglio 2022 dalle 08:30 alle 17:30 con Eugenio Lux, nipote di Oscar, l’autore del libro “Guglielmina all’Alpe Serena“, sarà possibile percorrere i territori che fanno da scenario al libro, rimasto per molto tempo inedito.
Programma:
Ore 08.30: Ritrovo a Colloro e trasferimento in auto fino al parcheggio dell’Alpe Piana. Inizio dell’escursione per Alpe Motta – Alpe Cortevecchio
Ore 13.00: Arrivo ad Alpe della Colma, pranzo al sacco a cura dei partecipanti
Ore 14.00: Ritorno su sentiero e mulattiera passando da Alpe Stavelli
Al Circolo di Colloro giovedì 19 maggio 2022 si terrà il X° Workshop Nazionale Butterfly Monitoring Scheme Italia organizzato dal PARCO NAZIONALE ValGrande in collaborazione con il MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
Il workshop ha lo scopo di presentare il progetto nazionale di monitoraggio delle farfalle italiane, che fa parte del più ampio europeo Butterfly Monitoring Scheme (eBMS).
Programma:
9:00-9:30 Accoglienza dei partecipanti
9:30-10:00 Saluti di benvenuto dal Parco
10:00-10:30 Cristina Seveilleja (responsabile del progetto eBMS) – Presentazione del progetto SPRING
10:30-11:00 Simona Bonelli (Università degli Studi di Torino) – Lo stato dell’arte del BMS Italia
11:00-11:30 Federica Paradiso (Università di Torino) – Il metodo del transetto di Pollard
11:30-12:00 Silvia Ghidotti (Parco Nazionale del Gran Paradiso) – Specie di lepidotteri delle Alpi Occidentali: come riconoscerle
12:00-12:30 Alessandra Pollo (Università degli Studi di Torino) – Le farfalle protette dalla Direttiva Habitat e vulnerabili (IUCN) nel Parco Nazionale della Val Grande
12:30-13:30 Pausa pranzo (Pranzo al sacco o al Circolo a pagamento)
13:30-15:30 Marta Depetris (Università di Torino) – Monitoraggio delle farfalle al transetto BMS di Colloro.
15:30-16:30 Inserimento dati sul sito BMS
È previsto un numero massimo di 35 partecipanti, pertanto si rende necessaria la prenotazione (specificando eventuale volontà di mangiare presso il Circolo) che può essere fatta inviando una e-mail a: promozione@parcovalgrande.it entro il 17 maggio
Un Tweet del b&b Cà dal Preu ci informa che Colloro sarà su RAI2 sabato 26 marzo alle 14:00 in una puntata de “Il Provinciale” dedicata al Parco Nazionale della Val Grande.
Il nostro piccolo borgo di Colloro sarà, insieme ad altri del Parco Nazionale della Val Grande, protagonista della trasmissione “IL PROVINCIALE” condotta da Federico Quaranta. Appuntamento il 26 marzo alle ore 14 su RAI 2 pic.twitter.com/WEqcNfT9JV
Venerdì 25 marzo 2022 dalle 18:00 presso il Circolo di Colloro si parlerà di terrazzamenti, di flora e del botanico Emilio Chiovenda.
Roberto Dellavedova, botanico, parlerà della flora si trova da Colloro a la Colma, ricordando il botanico di Premosello Emilio Chiovenda.
L’agronomo Ivano De Negri e il presidente dell’Associazione Fondiaria TerravivaClaudio Minacci racconteranno come vengono recuperati i terrazzamenti della Valle Antrona.
L’incontro è gratuito.
Sarà possibile cenare presso il Circolo di Colloro prenotando al 0324 1870640.
Escursione totalmente esposta al sole quella che ci porterà a visitare uno degli angoli ancora poco conosciuti della val d’Ossola. Partiremo dalla bella Premosello Chiovenda, uno dei 13 comuni del parco Nazionale della Val Grande, per salire con bella mulattiera all’assolato borgo di Colloro dove faremo una prima merenda. Da li su bel sentiero saliremo all’oratorio di San Bernardo e poi verso gli alpeggi di Sasso Termine, Curt Luar, la grande Capraga posta a circa 1000 mt di altezza dove consumeremo il nostro pranzo al sacco per poi fare ritorno a Colloro passando da Biogno. Dopo una meritata ultima merenda contemplativa faremo ritorno a Premosello utilizzando una mulattiera diversa da quella dell’andata. Camminata adatta a coloro che hanno un allenamento medio visto gli 800 mt di dislivello. L’ottima esposizione al sole renderà piacevole la nostra camminata se la giornata sarà particolarmente fredda. Per info e prenotazioni contattatemi al 320 3661926 whatsapp
Navigando su internet ho trovato questa proposta per il 22 gennaio per chi vuole conoscere quello che viene definito dagli organizzatori “uno degli angoli ancora poco conosciuti della val d’Ossola”: “Giro degli alpeggi di Colloro”.
Bellissima escursione nel Parco Nazionale della Val Grande. Da Colloro lasciata la macchina a 600mslm siamo saliti fino alla Bocchetta dell’Usciolo (1860mslm): 1200mt di dislivello passando dall’Alpe Lut (783mt), Alpe La Piana (999mt), Alpe la Motta (1139mt), Alpe Stavelli (1480mt).
Il Parco Nazionale della Val Grande propone per sabato 27 novembre l’escursione “La civiltà montana del passato (Colloro-Biogno-Capraga-Sasso Termine-Colloro)“.
Programma:
Ore 9.30 ritrovo a Colloro e inizio escursione.
salita su mulattiera fino a Biogno, sosta nella frazione
prosecuzione on sentiero e breve tratto di asfalto fino a Capraga
Ore 12.30 pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
ritorno su sentiero e mulattiera a Colloro con giro ad anello, passando da Sasso Termine
Ore 16.30 circa fine dell’escursione
Lunghezza dell’escursione: 5,5 km Dislivello: 440 metri Tempo di percorrenza a piedi andata e ritorno, escluse le soste: 4 ore Difficoltà: media (Necessita di un minimo di allenamento.
Usiamo i cookies sul sito per fornire la miglior esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze nelle prossime visite. Cliccando "Accept All" (Accetta Tutti), consenti di usare TUTTI i cookies. Comunque, puoi visitare "Cookies Settings" (Opzioni Cookies) per fornire un consenso controllato.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.