Fonte foto: pagina facebook del Circolo Operaio ACLI di Colloro
Colloro imbiancata.
Colloro imbiancata.
La Carcavegia 2017 si è festeggiata senza il tradizionale falò a causa del clima secco e ventoso.
Il 5 gennaio in tarda mattinata è arrivata infatti la revoca all’autorizzazione ad accendere il tradizionale falò della Carcavegia a Premosello e Colloro.
L’A.I.B., la sezione Anti Incendi Boschivi della Protezione Civile, aveva emesso, il 28/12, una determina che stabiliva la massima pericolosità di incendio e il conseguente divieto assoluto di accendere fuochi.
Non essendo cambiate le condizioni atmosferiche si è dovuto rinunciare al falò e a bruciare il pu-pun (il fantoccio) che quest’anno aveva le sembianze della collorese Maria Ruga.
Il falò è solo rimandato a data da stabilirsi.
Maria Ruga l’originale
Maria Ruga Fantoccio Carcavegia 2017
Revoca autorizzazione accensione fuochi
Cosa é la Carcavégia? Leggilo sul sito dell’archivio iconografico del Verbano CusioOssola
Una tradizione centenaria che si svolge il 5 gennaio.
Quest’anno i festeggiamenti inizieranno dal pomeriggio con una merenda presso il Circolo Operaio Acli di Colloro in attesa del pu-pun ossia del pupazzo dell’anziano del paese che tradizionalmente viene bruciato sul falò che si accenderà (condizioni meterologiche permenttendo) alle 21.00 in località Mulini.
Alle 18.00 al Circolo verrà distribuita trippa in umido o in minestra (anche da asporto).
E il 6 gennaio?
E’ possibile prenotare presso il Circolo apranzo e cena:
Un primo, un secondo, un contorno 15,00 euro.
Lunedì 2 gennaio dalle 8.30 alle 12.00 presso l’ex asilo di Colloro verranno distribuiti ai colloresi i sacchi rossi per la raccolta di tutto l’anno di plastica e lattine e il calendario con i giorni della raccolta differenziata.
Oggi, sabato 17 dicembre, alle ore 14:00, è stato riaperto il Circolo di Colloro.
I lavori di ristrutturazione, dopo l’incendio del novembre 2015, proseguiranno al piano superiore. Il ripristino del tetto è stata completato.
Colloro.it augura ai nuovi gestori un buon lavoro!
E’ già possibile prenotarsi per il pranzo di Natale e per il cenone di San Silvestro.
PRENOTAZIONE AL NUMERO 032488194 o 3498879333 MARIA
lavatoio Colloro
Su segnalazione di un cittadino gli operai comunali sono intervenuti per la pulizia dell’antico lavatoio di Colloro, uno degli splendidi angoli del paese.
Fonte e foto:
https://www.facebook.com/giuseppe.monti.50/posts/1183067808445969
Lunedì 31 ottobre apertura straordinaria del Circolo di Colloro. Prenota la Cena d’Autunno.
Menu
22,00 euro
Prenotarsi chiamando il numero 0324 88194
Il circolo rimarrà chiuso martedì 1 novembre.
Dal blog http://su-ca-nem.webnode.it/ la minoranza chiede conto delle spese di luce e gas sostenute dal comune e riferite al periodo in cui le attività del Circolo di Colloro si erano spostate nell’edificio ex scuola materna di proprietà del comune. L’articolo del blog parla di gestione “informale” e oneri non giustificati a carico del bilancio comunale.
Il sindaco dal suo profilo facebook rigetta fermamente le accuse e annuncia di essere determinato a portare la questione in procura.
Il Comune di Premosello Chiovenda ha annunciato l’attivazione di un nuovo servizio informativo via newsletter e sms.
Attraverso il servizio il Comune potrà aggiornare tempestivamente, mediante informativi su diversi argomenti di interesse generale e particolare, tutti coloro che ne faranno richiesta.
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi sul sito del Comune:
http://www.comune.premosello.vb.it/ComNewsletterIscrizione.asp
Un servizio utile che arricchisce le possibilità di rimanere informati sugli eventi e le iniziative che interessano il territorio comunale.