Domenica 28 gennaio a Colloro, dalle 10.00 alle 12.00, nella piazza del Circolo si potrà contribuire alla lotta contro il cancro acquistando le arance della salute distribuite dall’AIRC.
Categoria: Avvisi
Carcavegia 2017
La Pro Loco di Premosello informa che sabato 21 gennaio dalle 20.45 avrà luogo la Carcavegia a Premosello, purtroppo a Colloro non è ancora possibile accendere fuochi.
Aggiornato sab 21 ore 00:13
Carcavegia 2017 rimandata per le condizioni atmosferiche
La Carcavegia 2017 si è festeggiata senza il tradizionale falò a causa del clima secco e ventoso.
Il 5 gennaio in tarda mattinata è arrivata infatti la revoca all’autorizzazione ad accendere il tradizionale falò della Carcavegia a Premosello e Colloro.
L’A.I.B., la sezione Anti Incendi Boschivi della Protezione Civile, aveva emesso, il 28/12, una determina che stabiliva la massima pericolosità di incendio e il conseguente divieto assoluto di accendere fuochi.
Non essendo cambiate le condizioni atmosferiche si è dovuto rinunciare al falò e a bruciare il pu-pun (il fantoccio) che quest’anno aveva le sembianze della collorese Maria Ruga.
Il falò è solo rimandato a data da stabilirsi.

Maria Ruga l’originale

Maria Ruga Fantoccio Carcavegia 2017

Revoca autorizzazione accensione fuochi
Colloro: 2 gennaio distribuzione calendario raccolta differenziata e sacchi rossi
Lunedì 2 gennaio dalle 8.30 alle 12.00 presso l’ex asilo di Colloro verranno distribuiti ai colloresi i sacchi rossi per la raccolta di tutto l’anno di plastica e lattine e il calendario con i giorni della raccolta differenziata.
Riaperto il Circolo di Colloro
Oggi, sabato 17 dicembre, alle ore 14:00, è stato riaperto il Circolo di Colloro.
I lavori di ristrutturazione, dopo l’incendio del novembre 2015, proseguiranno al piano superiore. Il ripristino del tetto è stata completato.
Colloro.it augura ai nuovi gestori un buon lavoro!
E’ già possibile prenotarsi per il pranzo di Natale e per il cenone di San Silvestro.
PRENOTAZIONE AL NUMERO 032488194 o 3498879333 MARIA
Di nuovo chiuso il Circolo di Colloro
Con una decisione improvvisa la conduttrice del Circolo di Colloro lascia la gestione. Una lettera affissa sulla porta del Circolo ne spiega le ragioni.
Gentili soci e clienti
Purtroppo la mia attività finisce qui.
Per motivi di salute, dopo tre mesi di impegno al Circolo di Colloro che mia ha dato soddisfazioni ma anche un carico di sforzo fisico eccessivo.
Ringrazio di cuore chi aveva sperato che avessi potuto farcela e ringrazio anche i clienti che nuomerosi hanno apprezzato la mia accoglienza e la mia cucina.
Con cordialità
Firma
Ringraziamo e facciamo i migliori auguri alla conduttrice.
Dispiace che, di nuovo, un centro così importante per la convivialità di Colloro debba sospendere, speriamo provvisoriamente e per breve tempo, la sua attività.

Lettera gestore circolo colloro
Il Comune di Premosello Chiovenda attiva il servizio newsletter e sms
Il Comune di Premosello Chiovenda ha annunciato l’attivazione di un nuovo servizio informativo via newsletter e sms.
Attraverso il servizio il Comune potrà aggiornare tempestivamente, mediante informativi su diversi argomenti di interesse generale e particolare, tutti coloro che ne faranno richiesta.
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi sul sito del Comune:
http://www.comune.premosello.vb.it/ComNewsletterIscrizione.asp
Un servizio utile che arricchisce le possibilità di rimanere informati sugli eventi e le iniziative che interessano il territorio comunale.
Camminata diurna – notturna Premosello Alpe Lut 2016
Anche quest’anno, in occasione della festa dell’Aple Lut si terrà la camminata diurna Premosello Alpe Lut e ritorno notturno da Alpe Lut a Premosello.
Si replica, dunque, l’iniziativa nata lo scorso anno e che promette di divenire una tradizione.
La camminata è aperta a tutti e si terrà anche in caso di pioggia. Seguirà il percorso Premosello – Motta Rossa, Pian del Manic – Alpe Cornala – Alpe Lut sul sentiero A40, un sentiero facile e percorribile da chiunque.
Il ritorno serale seguira la strada che da Alpe Lut conduce al Bacino la vasca e prosegue per Colloro e dopo una serie di tornanti arriva a Premosello.
16.45 – Ritrovo a Premosello in piazza della Chiesa
17.00 – Partenza
18.45 – previsione di arrivo all’Alpe Lut
19.00 – Visita alla Chiesetta
19.15 – Cena presso rifugio area festa
20.30 – Partenza da Alpe Lut
21.30 – Sosta a Colloro presso il Circolo per una pausa
22.00 – Ripresa della camminata verso Premosello
23.00 – Arrivo
Portare k-way e torcia
Contatti Giorgio/Teresa 338 72 96 937
Festa dell’Alpe Lut 2016
La festa dell’Alpe Lut si svolge la prima domenica di settembre. Dal sabato si svolge la sagra campestre organizzata dal Consorzio montano di Premosello.
Programma di massima:
Sabato 3
0re 15.00 – Inizio Festa con apertura del Santuario “Madonna di Lut”
Seconda camminata notturna Premosello Alpe Lut
ore 19.00 – Cena montanara con trippa e grigliata
ore 21.00 – Illuminazione della Croce
Domenica 4
ore 9.00 – La festa continua in allegria
0re 11.15 – Santa Messa celebrata da Don Ezio Rametti
Seguirà offerta e benedizione dei doni
ore 12.30 – Pranzo
ore 14.40 – Incanto delle offerte
Allieterà la giornata “Luca” con la sua fisarmonica
Durante la festa funzionerà un ottimo posto di ristoro
La festa si svolgerà con qualsiasi tempo essendo disponibile un tendone di copertura
L’Alpe lut si raggiunge anche in auto da Colloro dirigersi verso la Chiesa e proseguire sulla gippabile che per l’occasione può essere percorsa in auto fino all’Alpe Lut. Alla vasca di raccolta acque della Pro Colloro seguire le indicazioni girando a destra. Volendo si può lasciare l’auto alla vasca e proseguire a piedi per 20 minuti circa e prendere il sentiero ben indicato che sale verso la chiesetta.
Indicazioni per raggiungere Colloro
Palio di Premosello 2016: vince Colloro
Il Palio di Premosello 2016 vede Colloro vincente sia sulla gara individuale a cronometro, sia sulla corsa in linea.
Dopo la sfilata dei cantoni con la partecipazione degli sbandieratori, dei figuranti e dei musici di San Damiano d’Asti è iniziata la gara individuale a cronometro. L’ordine di partenza, come da tradizione, ha seguito la sequenza inversa dei piazzamenti della gara a cronometro dell’anno precedente.
Questo l’ordine di partenza:
- Cantun Cusciag con il fantino Manuel Iacchini
- Cantun Gesa con il fantino Luca Pella in sella a Olindo
- Cantun Centro con il fantino a Giorgio Giacomotti in sella a Duca (allevamento locale)
- Cantun Sant’Anna con la fantina Martina Bonacini in sella a Kimbo (allevamento toscano)
- Cantun Clor (Colloro) con il fantino Fabio Trentani detto Pata in sella a Sarcosì (allevamento locale)
- Cantun Flech con il fantino Guido Primatesta in sella a Valentina (allevamento locale)
- Cantun Cruseta con il fantino Fabio Ruggeri in sella a Selvaggio (allevamento locale)
- Cantun Copia con il fantino Francesco Rosso
- Cantun Gabi con il fantino Matteo Rodà in sella a Pedro (allevamento locale)
- Cantun Vagna con il fantino Lorenzo Ciani
Ordine di arrivo
- Cantun Colloro 1′ 00″ 66 centesimi
- Cantun Gabi 1′ 03″ 52 centesimi
- Cantun Cruseta 1′ 10″ 05 centesimi
- Cantun Centro 1′ 12″ 05 centesimi
- Cantun Sant’Anna 1′ 14″ 07 centesimi
- Cantun Flech 1′ 16″ 59 centesimi
- Cantun Cusciag 1′ 24″ 46 centesimi
- Cantun Gesa 1′ 27″ 36 centesimi
- Cantun Copia 1′ 31″ 08 centesimi
- Cantun Vagna 1′ 40″ 99 centesimi
Rimane imbattuto il record dello scorso anno fatto registrare dal fantino Giorgio Giacomotti di 55″ 99 centesimi.
Primi tre classificati della gara in linea
- Cantun Clor (Colloro) con il fantino Fabio Trentani detto Pata in sella a Sarcosì
- Cantun Gabi con il fantino Matteo Rodà in sella a Pedro
- Cantun Sant’Anna con la fantina Martina Bonacini in sella a Kimbo
Graduatoria dei Cantoni per palii vinti
- Cantun Copia (biancho/azzurro) – 8 palii vinti
- Cantun Clor (bianco/verde scuro) – 7 palii vinti
- Cantun Cruseta (bianco/fucsia) – 6 palii vinti
- Cantun Centro (bianco/verde) – 6 palii vinti
- Cantun Vagna (bianco/rosso) – 5 palii vinti
- Cantun Gesa (bianco/arancione) – 2 palii vinti
- Cantun Gabi (bianco/granata) – 2 palii vinti
- Cantun Sant’Anna (bianco/viola) – 0 palii vinti
- Catun Flech (bianco/blu) – 0 palii vinti
- Cantun Cusciag (bianco/giallo) – 0 palii vinti
Albo del Palio
- 1981 Cantun Centro
- 1982 Cantun Copia
- 1983 Cantun Clor
- 1984 Cantun Vagna
- 1985 Cantun Copia
- 1986 Cantun Centro
- 1987 Cantun Copia
- 1988 Cantun Cruseta
- 1989 Cantun Gesa
- 1990 Cantun Cruseta
- 1991 Cantun Clor
- 1992 Cantun Centro
- 1993 Cantun Copia
- 1994 Cantun Gabi
- 1995 Cantun Vagna
- 1996 Cantun Copia
- 1997 Cantun Gabi
- 1998 Cantun Gesa
- 1999 Cantun Cruseta
- 2000 Cantun Cruseta
- 2001 Cantun Cruseta
- 2002 Cantun Clor
- 2003 Cantun Cruseta
- 2004 Cantun Centro
- 2005 Cantun Centro
- 2006 Cantun Centro
- 2007 Cantun Clor
- 2008 Cantun Copia
- 2009 Cantun Clor
- 2010 Cantun Copia
- 2011 Cantun Copia
- 2012 Cantun Vagna
- 2013 Cantun Vagna
- 2014 Cantun Clor
- 2015 Cantun Vagna
- 2016 Cantun Clor