Riaperto il circolo di Colloro

Circolo Colloro riapre

Giovedì 21 luglio ha riaperto il Circolo di Colloro. Nuova gestione, cucina tradizionale, merende nostrane, terrazzo panoramico.

Wiederöffnung des Circolo di Colloro mit einem neuen Pächter. Tradinelle Küche, Dachterasse.

Jeudi, 21 Juillet a rouvert le bar de Colloro. Nouvelle gestion, cuisine traditionnelle, terrasse panoramique.

Dispersi e ritrovati: escursionisti milanesi partiti da Colloro

Colloro è uno dei punti di partenza naturali per la traversata della Val Grande.  Sabato 16 luglio quattro escursionisti milanesi sono partiti dalla frazione per raggiungere San Bernardino sul lato opposto del Parco Nazionale. Il soccorso alpino si è messo alla ricerca del gruppo da lunedì quando ancora non si avevano notizie del gruppo. Fortunatamente sono stati tutti ritrovati.

La Val Grande è di una bellezza straordinaria per la sua natura selvaggia e incontaminata, caratteristiche che la rendono anche molto impervia per i meno esperti.

Circolo di Colloro: dopo l’incendio si va avanti nella sede provvisoria

Circolo di colloro

Il Circolo di Colloro prima dell’incendio

Circolo di Colloro ristrutturazione dopo incendio

Il Circolo di Colloro com’è oggi

Circolo colloro lavori

Particolare dei ponteggi del Circolo

Dopo l’incendio che ha compromesso la struttura del Circolo di Colloro, ristrutturato solo circa otto anni fa, i gestori cercano di ripartire portando avanti le attività nell’ex scuola materna, già utilizzata per alcune feste della frazione.

Con un cartello affisso all’entrata i gestori si scusano per gli inevitabili inconvenienti dovuti alla sede provvisoria.

LA COMMISSIONE DEL CIRCOLO ACLI DI COLLORO

Comunica ai gentili soci e si scusa per il disguido momentaneo per gli orari di apertura del circolo, dovuti a problemi di autogestione.

Quanto prima si provvederà alla normalità.

I danni stimati sono di circa 200 mila euro. Il Sindaco Monti ha dichiarato di voler far iniziare i lavori per la sistemazione del Circolo entro la primavera del 2016, cioè entro la fine del suo mandato.” spiega il sindaco Giuseppe Monti.

Circolo operaio Acli di Colloro sede provvisoria

Le attività del circolo presso l’ex scuola materna

Sede provvisoria circolo colloro

L’ex scuola materna

Foto di Stefania Grandi

 

Nuova segnaletica per MTB

Da qualche settimana Colloro si è arricchita con una nuova segnaletica MTB da Premosello all’Alpe Lut.

Sotto la Chiesa di San Gottardo è presente anche una mappa dettagliata della zona.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Nuova segnaletica Premosello Colloro

Cartelli segnaletici Premosello Colloro  Segnaletica Lut Premosello ColloroCartello indicazione Premosello mappa stradale Premosello Chiovenda Colloro Alpe Lut

Attività 2015 e nuove iniziative del Parco Nazionale Val Grande

Attività Parco Val Grande Colloro

Il Parco Nazionale Val Grande ha emesso un comunicato a consuntivo della stagione estiva 2015 e contenente la programmazione per l’anno 2016.

Il comunicato cita Colloro riguardo all’accessibilità ai paesi situati all’interno del parco. Ecco l’estratto:

“…Va infine richiamata l’attenzione dell’Ente al tema dell’accessibilità ai centri abitati dentro parco: Cicogna, Genestredo e Colloro. In tale contesto vi è la richiesta del Parco al Ministero dell’Ambiente perché si faccia promotore di un tavolo tecnico interministeriale sulla ormai annosa questione dell’accessibilità stradale ai nuclei abitati del parco, Cicogna e Genestredo oggetto di progetti specifici rispettivamente della Provincia e del comune di Vogogna. In particolare il parco, che ha già sostenuto le richieste delle amministrazioni locali presso la Regione e la Presidenza del Consiglio, chiede al proprio Ministero di operare nella direzione di un accordo di programma in grado di stabilire operatività e risorse per interventi su infrastrutture viarie sulle quali l’ente non ha competenza diretta. L’incontro dovrà avvenire nelle prossime settimane.”

Testo integrale: http://www.parcovalgrande.it/novdettaglio.php?id=32390

Prima camminata diurna – notturna Premosello Alp Lut

Sabato 5 settembre 2015

in occasione della Festa della Madonna di Lut

PERCORSO

  • Premosello – Motta Rossa – Pian dal Manic – Alpe Cornala – Alpe Lut (Sentiero A40)
  • Alpe Lut – Bacino La vasca – Colloro – Premosello (strada)

PROGRAMMA

  •  15.45 Ritrovo a Premosello in Piazza della Chiesa
  • 17.00 Partenza
  • 18.45 Arrivo all’Alpe Lut
  • 19.00 Visita alla Chiesetta
  • 19.15 Cena presso il rifugio area festa
  • 20.30 Partenza
  • 21.30 Tappa a Colloro al Circolo ACLI
  • 22.00 Partenza
  • 23.00 Arrivo a Premosello

NOTE

La camminata è aperta a tutti

Il sentiero A40 è facile e percorribile da tutti

Portare pila/torcia e K-Way

In caso di cattivo tempo la camminata sarà rimandata al 2016

contatti Giorgio/Teresa 338 7296937

Si declina ogni responsabilità