Domani 4 maggio ricorre la festa di Colloro per il patrono San Gottardo.
Festa di San Gottardo – svolgimento della giornata
Il Circolo di Colloro servirà pizza dalle ore 18:30 e in serata animanzione e musica!
Domani 4 maggio ricorre la festa di Colloro per il patrono San Gottardo.
Festa di San Gottardo – svolgimento della giornata
Il Circolo di Colloro servirà pizza dalle ore 18:30 e in serata animanzione e musica!
Dal 1 maggio sarà di nuovo possibile prenotare le camere per pernottare al Circolo di Colloro.
La disponibilità è di 2 camere doppie con bagno privato e una singola, sempre con bagno privato incluso.
Disponibile anche la formula mezza pensione e pensione completa.
Questi i prezzi:
Camera dopppia a partire da 60 euro per un giorno con sconti progressivi per soggiorni più lunghi.
Solo 10,00 euro in più a testa per la formula mezza pensione, pranzo o cena menu completo: primo, secondo, bibita e caffè.
Gli animali sono accettati.
Un defibrillatore è stato installato nei giorni scorsi all’ingresso del Circolo Acli di Colloro.
La rivista Meridiani e Montagne uscita il 28 febbraio dedica l’intero numero alla Val Grande. All’interno si trova anche una sezione in cui si parla di Colloro e del Circolo Collorese. Allegata alla rivista la cartina della Val Grande.
Per i 25 anni del #ParcoNazionale #ValGrande un numero inedito di #MeridianiMontagne.
Scopri l'area più selvaggia delle #Alpi.@montagne360 pic.twitter.com/1pQqhgaNeZ— Lago Maggiore (@lm_valli_fiori) March 4, 2017
Per l’occasione la trasmissione di Radio Popolare “Onde Rock” ha dedicato la puntata del 5 marzo al Parco definito “L’amazzonia alle porte di Milano”.
La #ValGrande: l’Amazzonia alle porte di Milano @radiopopmilano Onde Road racconta la Val Grande #podcast
— colloro.it (@ColloroWeb) March 5, 2017
Qui trovate l’articolo e il podcast della trasmissione
http://blogs.radiopopolare.it/onderoad/?p=2409
La pagina di Meridiani e Montagne in cui si parla di Colloro pubblicata sulla pagina Facebook del “Circolo di Colloro”
Il gruppo consiliare “Premosello un ponte verso il domani” ha avanzato nuove osservazioni sullìoperato del comune nel periodo in cui il Circolo di Colloro ha trasferito temporaneamente le attivitù presso lo stabile comunale sede dell’ex asilo di Colloro.
Le osservazioni riguardano il mancato invio della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) e della Notifica Sanitaria alle autorità competenti (Comune e ASL).
Le osservazioni sono state pubblicate sul blog del gruppo consiliare.
Sono stati pubblicati sull’Albo Pretorio digitale di Premosello Choivenda la delibera che autorizza la stipula di un contratto di comodato d’uso con l’associazione Amici dell’Asilo di Colloro per la Ca’ Vegia e il testo del comodato stesso.
Il progetto prevede l’istituzione di un percorso storico, culturale, architettonico in cui inserire, oltre la Ca’ Vegia, anche l’antico lavatoio posto a poca distanza dell’edificio tardo medioevale ed altri siti di interesse turistico: la Chiesa di San Gottardo, la casa natale del venerabile Fontana e, possibilmente in futuro, l’antico torchio del ‘600 (visita virtuale di Colloro).
All’interno della Ca’ Vegia saranno conservati oggetti che sono stati per secoli di uso comune nella vita domestica contadina.
Una bella iniziativa per rivitalizzare e far coscere la bella Colloro ad un pubblico più vasto e promuovere un turismo di qualità.
Il Comune di Premosello-Chiovenda ha stilato una bozza di comodato d’uso della Ca’ Vegia che sottoporrà all’associazione culturale Amici Asilo di Colloro con lo scopo di riaprire e valorizzare l’antica casa contadina (risalente al tardo medioevo) recuperandone l’adibizione a museo.
La sua collocazione presso la strada che conduce all’interno della Val Grande e nel territorio del Parco Nazionale contribuirà a rendere la Ca’ Vegia un punto di attrazione di un turismo sostenibile interessato alla valorizzazione delle tradizioni e della storia locale.
Domenica 28 gennaio a Colloro, dalle 10.00 alle 12.00, nella piazza del Circolo si potrà contribuire alla lotta contro il cancro acquistando le arance della salute distribuite dall’AIRC.
La Pro Loco di Premosello informa che sabato 21 gennaio dalle 20.45 avrà luogo la Carcavegia a Premosello, purtroppo a Colloro non è ancora possibile accendere fuochi.
Colloro imbiancata.